Skip to content
tuugo.it

tuugo.it

News

  • Notizie
  • Tecnologia
  • Finanza
  • Viaggi
  • Arte
  • Home
  • 2024
  • Giugno
  • 3
  • Civitavecchia, scoperte alghe tossiche
  • Notizie

Civitavecchia, scoperte alghe tossiche

a.fabiani@newscom.it 3 Giugno 2024

Civitavecchia è in allerta per la presenza di alghe tossiche. Il sindaco Piendibene ha firmato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione nella spiaggia dei Bagni di Pirgo, a causa dei rischi per la salute. Queste alghe possono causare sintomi come febbre, nausea, vomito e problemi respiratori.

Attualmente, è interdetto fare il bagno nella spiaggia dei Bagni di Pirgo, situata di fronte all’isolotto del Pirgo, vicino alla stazione di Civitavecchia. L’ordinanza è stata emessa dopo che l’Arpa Lazio ha segnalato la presenza di alghe potenzialmente tossiche, come Ostreopsis ovata, Coolia monotis e Prorocentrum lima, in concentrazioni preoccupanti che hanno determinato una situazione di emergenza.

I cittadini sono invitati a non recarsi nella zona interessata, soprattutto in caso di venti forti, e a non raccogliere né consumare molluschi prelevati nell’area infetta. Chiunque manifesti sintomi legati a queste alghe è consigliato di allontanarsi dalla spiaggia. Inoltre, verranno installati cartelli informativi e la ASL Roma 4 ha avviato un monitoraggio sanitario.

Le specie di alghe citate sono note per la loro tossicità e non sono nuove sulle coste italiane, dove in passato sono già stati segnalati disturbi respiratori e febbre tra i bagnanti. Secondo quanto riportato nell’ordinanza, il contatto con queste alghe può causare una serie di problemi tra cui febbre, mal di testa, nausea, vomito, dermatiti e congiuntiviti.

L’Istituto Superiore di Sanità avverte che la proliferazione di queste microalghe nelle acque costiere è un fenomeno ben documentato, tipico delle zone tropicali, con conseguenze potenzialmente dannose per l’ambiente e la salute umana. La tossicità di alcune di queste alghe è dovuta alla produzione di palitossine, tra le tossine marine più potenti, scoperte per la prima volta nel 1971. La diffusione delle alghe tossiche è stata favorita dal riscaldamento delle acque, in particolare nel Mar Mediterraneo.

Continue Reading

Previous: Cannabis light vietata, cosa cambia
Next: Per questi tre segni zodiacali agosto sarà un mese indimenticabile: preparatevi

Articoli recenti

  • Errore madornale di Google fa impazzire il titolare di un ristorante: la storia assurda
  • Fiorella Mannoia, sapete dove abita la famosissima cantante? I dettagli della sua abitazione vi lasciano senza parole
  • WhatsApp prepara la rivoluzione IA: il modo di comunicare non sarà più lo stesso
  • Vacanze ad agosto, occhio a questi mezzi di trasporto: ritardi e cancellazioni, cosa sapere
  • Chiara Ferragni mai vista così: l’ultimo scatto lascia tutti di stucco, quasi irriconoscibile
Copyright © All rights reserved.